Il filologo digitale e il futuro aziendale…alla ricerca di domande

I step: l’antefatto

Da studente di Lettere Moderne mi capitò di leggere il testo di M. L. West, Critica del testo e tecnica dell’edizione (1991, L’epos società editrice, Palermo). All’inizio della trattazione l’autore riporta l’esperienza di E. Fränkel giovane studente e allievo di F. Leo:

Avevo letto buona parte di Aristofane, cominAuteur: Tom Woodward, Richmond, USA; licence CC, BY NC SA, taille modifiée, source Wikimedia Commonsciavo a esprimere a Leo la mia passione per quell’autore e a discorrere della magia della sua poesia, (…). Leo mi lasciò parlare, forse per dieci minuti in tutto, senza manifestare alcun segno di disapprovazione o di impazienza. Quando ebbi finito, chiese: “In quale edizione ha letto Aristofane?” Io pensai: non mi ha forse ascoltato? Che rapporto ha la sua domanda con quel che gli ho detto? Dopo un momento di irritata esitazione risposi: “La Teubner”. Leo: “Oh, lei legge Aristofane senza un apparato critico”. Disse questo con molta calma, senza alcuna asprezza, senza una sfumatura di sarcasmo, semplicemente escludendo che fosse possibile a un giovane di tollerabile intelligenza fare una cosa del genere (…). In seguito mi sono convinto che in quel momento avevo compreso l’autentico significato della ricerca.

La mia prima reazione alla lettura fu la stessa del giovane Eduard: avevo letto montagne babeliche di libri ma in quale edizione critica? La seconda fu la ricerca disperata in biblioteca delle edizioni “scientifiche”. Dopo aver studiato i lavori di G. Contini, D. De Robertis, D. Isella rimasi impressionato, quasi senza fiato, e con una domanda insistente, scaturita dalla ‘abbuffata filologica’: «Quale “Testo” sto leggendo?» Disorientamento. L’incontro con il mondo filologico… quasi devastante.

II step: la presa di coscienza (o di semi-coscienza)

Da anni avevo abbandonato l’Università, mi ero realmente annoiato, l’incontro con il giovane Fränkel mi aveva rivitalizzato, ma non aveva colmato un dubbio galoppante: «Quale futuro dopo aver letto testi su testi? Ma poi quale “Testo”? Ma il “Testo” esiste? La scuola in crisi di disponibilità, e io?» Lasciai l’Università. Dopo anni, per caso ho letto il Doktor Faustus di T. Mann (1949, Mondadori, Milano), e al II capitolo mi imbatto nelle parole di Serenus Zeitblom, biografo di Adrian Leverkühn:

Qui, come tante altre volte, non posso far a meno di contemplare il nesso intimo e quasi misterioso fra lo studio della filologia (…) e un senso vivamente amoroso della bellezza e della dignità razionale dell’uomo, – nesso che si manifesta già nelle definizione di “humaniora” data dagli studi delle lingue antiche, ma anche nel fatto che (…) la passione per le lingue e la passione per i sentimenti umani è coronata dall’idea di educazione, ed è quasi ovvio che chi si sente portato alla filologia abbia anche la vocazione a formare i giovani.

Questa lettura ridestò il ricordo dell’esperienza disorientante ma esaltante dello studio filologico. Da lì ripresi la mia ricerca e un giorno ri-approdai a G. Contini, al testo come “approsimazione al valore” e alla variante come processo “pedagogico”. Entusiasmo. Da quel momento avevo una prospettiva alla mia domanda.

III step: la domanda retorica

Per anni, tutti, dalla mia famiglia ai cari amici, mi hanno posto la domanda non nuova, domanda fin troppo ripetuta, quasi esistenziale: «Che impiego (“l’italico posto fisso!”) puoi trovare oltre all’insegnamento?». Risposte? Io, non ne ho! Gli altri intervistati? Risposte variegate, forse scontate, ma troppo legate ad un idea di un “sapere” ingessato. Da parecchi anni ormai le Università si sono attrezzate con corsi professionalizzanti per l’inserimento dei giovani laureati nel mondo del lavoro… la cronaca italiota degli ultimi anni parla da sola. Alla domanda sul laureato in Lettere forse qualche risposta si riesce a dare, ma per il laureato in filologia classica o moderna? Quale risposta? Quale destino? Oltre l’insegnamento, che cosa?

IV step: l’apertura oltre lo stretto, le DH e la BE

La mia esperienza lavorativa, fuori l’Università, per anni mi ha portato a contatto con tracciati in XML per la trasmissione di dati informativi sanitari; quando, ultimata la laurea pensai di proseguire gli studi partecipando al dottorato di ricerca, mi sono lanciato alla ricerca di nuove modalità di analisi testuale, ed ecco che ritrovo la sigla che per anni mi ha fatto impazzire, XML, con una possibilità di impiego negli studi umanistici (TEI). Decido allora di iniziare a studiare il mondo delle digital humanities, con grande difficoltà. È nata in me una seconda domanda:   PHOTOLABO«Lo studente-studioso di filologia digitale come può contestualizzare i suoi saperi “umano-digitali” in una realtà di business economy?». Il primo passo che ho compiuto, per cercare di capire come i “saperi” degli studiosi di filologia possano essere reinvestiti, è stato guardare oltre lo “stretto” e al settore innovativo e in continua trasformazione delle digital humanities e al mondo che vi gira intorno. Volendo per un momento ammettere che lo studente-filologo digitale possa lavorare oltre il muro di una biblioteca, come il suo “sapere” può diventare risorsa produttiva? Riflettendo: il filologo digitale padroneggia strumenti di codifica testuale e ha le capacità di rappresentare genesi ed evoluzione di un testo o di un documento. Ciò basta per far approdare il “sapere” umanistico in ambienti fino ad ora non contemplati, ma temenoi sacri degli informatici o degli analisti, ovvero business economy e finanza? L’Accademia potrebbe avere un sussulto. Domande eretiche? Con questo non si vuol snaturare l’identità dell’umanista, ma si vuole riflettere se il filologo digitale, dopo essersi formato sui testi di Platone o di Guicciardini, dopo aver studiato “critica delle varianti” o dopo aver imparato a codificare in XML-TEI, possa avere le competenze per ricoprire ruoli aziendali o dirigenziali. E dunque il filologo digitale potrà mettere il naso fuori le mura delle humanae litterae?

V step: to be or not to be

In questo momento non ho tante risposte, ho tanti pensieri e tante riflessioni. Tutto prematuro. Potenza del web: rivolgo una domanda a studenti, studiosi e affermati filologi digitali e non: il fronte delle digital humanities, oltre al nuovo significato “euristico” nella ricerca testuale, può rappresentare un patrimonio di “saperi” da re-investire in settori classicamente “riservati” ad “altri” tranne che a “noi”?



Citer ce billet
Luciano Longo (2015, 17 mai). Il filologo digitale e il futuro aziendale…alla ricerca di domande. Fonte Gaia. Consulté le 28 mars 2024, à l’adresse https://doi.org/10.58079/osl5

12 réflexions sur « Il filologo digitale e il futuro aziendale…alla ricerca di domande »

  1. Il potere tecno-capitalistico, oggi ovunque dilagante, mira a distruggere tutte le teste pensanti, perché le teste pensanti sono quelle che possono potenzialmente far valere istanze critiche oppositive. In Spagna la nuova riforma della scuola mira a diminuire sensibilmente le ore di filosofia per far posto all’educazione finanziaria; in Italia oggi il potere colpisce tramite le categorie della violenza economica, attraverso la rimozione di fondi per la ricerca, fondi per le strutture, per le scuole, per le università. Il potere mira a rimuovere gli elementi critici e l’identità degli individui perché senza identità possono essere facilmente manipolabili dalle logiche-illogiche del potere. Sembra quasi che vi sia spazio solo per il pensiero calcolante, mai per il pensiero meditante, (uso qui la nota distinzione istituita da Heidegger): il pensiero calcolante è quello che calcola ma non pensa, che enumera ma non medita, che accetta l ‘ordine stabilito senza metterlo in discussione. Il potere mira a decapitare le nuove generazioni privandole delle loro potenzialità critiche e facendo di esse delle mere teste calcolanti e non pensanti. In questo deserto culturale nel quale viviamo è difficile riuscire a pensare ad un ruolo attivo dello studioso delle humanae littarae, ma proviamo solo ad immaginare la tristezza infinita se, ad absurdum, nell’accademia di Platone o nel peripato di Sofocle si fosse domandato “che lavoro troverò dopo essermi formato alla vostra scuola”?
    Non ci resta che attendere…

  2. Caro Luciano, noi ci stiamo muovendo nella direzione giusta per fondare una piccola, nuova comunità ermeneutica che possa contribuire a scardinare la fossilizzazione di certi dipartimenti e aprire pian piano (e una volta per tutte!) le porte al digitale. Al momento, si tratta di un contributo modesto lungo un percorso arduo e pieno di incognite, ma stiamo agendo con consapevolezza e desiderio di crescita.
    Non c’è eresia, io credo che presto la filologia digitale valicherà qualunque recinto e allora non ci saranno più temenoi inaccessibili. Quindi, al lavoro!

  3. Le belle domande che poni ci riconducono alla grande questione che affligge i nostri studi: quale il senso delle Humanities oggi?
    Se è certamente vero che urge la necessità di ritrovare spazi di “utilità” per il nostro lavoro, va anche detto che la questione è complessa, perché, d’altro canto, la rincorsa a traguardi quantificabili esclusivamente in termini di profitto e di rendicontazione misurabile o valutabile, rischia forse di minare le fondamenta identitarie delle discipline umanistiche.
    La filologia digitale ha il grande merito di contaminare testo e contemporaneità, esplorando e valorizzando il primo, grazie agli strumenti che la seconda oggi ci offre. A proposito di re-investimento dei saperi, e di forza politica del metodo filologico, settori come quello della comunicazione e dello storytelling in un mondo in cui tutto è ormai narrazione, sono stati individuati come altri ambiti lavorativi alla portata di chi si è formato su lingua e testo. Sul perché lo studio della letteratura serva ancora nella contemporaneità penso poi agli scritti interessantissimi di Yves Citton, in campo di teoria della letteratura, riguardo alla necessità di una nuova ontologia ermeneutica in grado di guidare comunità di lettori-interpreti della contemporaneità.

    Insomma il dibattito è vivissimo e su più fronti: molte domande, è vero, ma anche diverse proposte!

  4. Su invito dell’autore condivido una piccola riflessione su questa bellissima testimonianza.

    Il metodo filologico a mio avviso può anche essere un interessante strumento politico, può evidenziare manipolazioni, usi ed abusi dell’informazione, della comunicazione.
    Cosa non è testo, oggi?
    Per quanto pensiero critico e mercato si guardino nemici al di là dello specchio, dobbiamo riconquistare – in nome dell’uomo – wonderland a questa landa desolata.

  5. Riflessione stimolante e provocatoria che mi ha spinto a trovare (chissà dove poi…!) delle risposte e mi ha ricondotto infine al punto di partenza con nuove e inarrestabili domande. Da studiosa e amante delle humanae litterae non posso che sperare in un simile cambio di rotta per il presente e il futuro del “nostro” mondo. Da neofita nel campo delle digital humanities posso risponderti con sempre maggior convinzione che sì, facendo nostri questi saperi potremo utilizzarli anche in ambienti per noi fino ad oggi “proibiti”. Anche se non mi è ancora chiaro il come, continuo a ripetermi: perché non dovrebbe essere possibile? Io dico “to be”.

    1. Cara Nicoletta…
      da qualche giorno forse stai intravedendo il “to be”….
      da qualche giorno anche Natalia sta sperimentando l’uso dei “SAPERI UMANISTICI” in un contesto diverso da quello scolastico-universitario…
      neanche io so, fino in fondo, “se” e “come” utilizzare le digital humanities in ambienti per noi “proibiti”… ho delle idee!
      Penso che sia necessario “credere nelle idee” e “credere che possano cambiare il mondo”… insomma non possiamo ancor dar credito a Leonardo Sciascia e alla sua “Sicilia come metafora del mondo”(https://www.youtube.com/watch?v=mTeFhc9adPQ&app=desktop)

  6. Caro Luciano,
    Purtroppo sono convinta che l’Accademia sussulterà per molto tempo (e – se ne avrà le possibilità – per molto altro!), tuttavia un cambiamento si è reso necessario sia a livello formativo che economico. Dal momento che il tanto agognato “significato euristico nella ricerca testuale” pare essersi perduto, perché non reinventarlo in e con nuovi metodi? A Palermo tu hai aperto una strada, nuova e difficile, e di questo noi siamo orgogliosi perché – io credo – è nel cambiamento che risiede la grandezza dell’uomo. Che senso ha, del resto, leggere Platone, Guicciardini o il meraviglioso volume di West, se non li si applica al presente e al futuro?
    Un abbraccio

  7. Ciao Luciano,
    il tuo articolo mi è parso molto interessante. Al di là della domanda finale di come effettivamente questo mondo della filologia digitale non può che essere nostro, studiosi di lettere, mi ha colpito molto il percorso che hai fatto. Hai raccontato di “segni” che step by step hanno rilanciato la tua persona, il tuo interesse per lo studio, e in particolare questo tipo di studio. Hai seguito le tracce e hai saputo ascoltare il tuo cuore rispondere alle “provocazioni letterarie” che la vita ti ha proposto. Oggi, hai scritto questo articolo, ci hai raccontato parte della tua storia, sei diventato e stai diventando un punto di riferimento per molti studenti, in particolare di otto “folli”, non solo per la tua competenza e preparazione ma sopratutto per le tue qualità umane di pazienza, attesa e attenzione alla persona. Ti ringrazio, penso anche a nome dei miei colleghi, di aver seguito con coraggio le tue intuizioni e le tue passioni perché grazie a questo, grazie al tuo coraggio, oggi sei presente nella nostra storia umana ed universitaria in questo periodo di fine percorso ed inizio di vita nuova. Grazie! 🙂

  8. Domande importanti a cui è difficile trovare risposte immediate. In Europa e Nord America il filologo digitale se lo rubano prima ancora che finisca (e lo dico con cognizione di causa): la capacità di annotare e manipolare dati, di capire fenomeni testuali importanti sono competenze molto richieste soprattutto nel settore dell’editoria ma non solo: content e media management sono settori in cui questo tipo di professionalità è molto richiesta. Ma non escluderei neanche la ricerca che in altri lidi è ancora un’attività che ancora assume un grande numeri di persone.

    È chiaro che non possiamo più permetterci di dire che facciamo lettere e dottorati per il nostro arricchimento culturale e basta e quindi ben vengano i corsi professionalizzanti, ma non bisogna neanche dimenticare che principalmente facciamo ricerca in lettere perché non possiamo farne a meno, perché abbiamo una certa dose di follia e di passione.

  9. Caro Luciano. Non conosco a fondo il mondo dei filologi, e ancor meno quello dei filologi digitali. Quindi risponderò alle domande che poni non con cognizione di causa rispetto ai contenuti specifici, ma dal punto di vista di chi, laureato specializzato dottorato etc in archeologia, ha dovuto affrontare problemi simili ai tuoi. Sviluppando alla fine una consapevolezza: il titolo di studio non qualifica affatto quello che puoi o non puoi fare. Qualifica unicamente il tuo percorso di studi. Da lì in avanti, sei tu che interagisci col mondo e sviluppi te stesso come più ti aggrada. La domanda se puoi o non puoi essere dirigiente da qualche parte è mal posta, perchè la risposta è banale e scontata: puoi, teoricamente, esserlo ovunque. La domanda giusta è se incontrerai qualcuno in grado di riconoscere le tue qualità umane e professionali al di là del tuo titolo di studio, o, in alternativa, se riuscirai a convincere chi ti vuole valutare basandosi sul titolo di studio, che quella valutazione sarà parziale e fallace, buona solo per selezionare personale tecnico. Ma quando si tratta di ruoli “importanti”, contano più le qualità umane delle conoscenze specifiche. Mi viene in mente l’IBM che negli anni ’90 cominciò a selezionare laureati in filosofia nei suoi quadri dirigenziali: con la consapevolezza che non serve conoscere il codice binario per dirigere un reparto di tecnici che già lo conoscono. Non so se quello che ho scritto risponde alle tue domande, o ad alcune di esse. Il succo comunque è: non essere tu a porre limiti a quel che puoi o non puoi fare basandoti sul titolo di studio: lascia che lo facciano altri, qualificandosi così per la propria scarsa lungimiranza. A presto! 😉

    1. Caro Alessandro
      se da un lato è giusta la tua considerazione: “se incontrerai qualcuno in grado di riconoscere le tue qualità umane e professionali al di là del tuo titolo di studio, o, in alternativa, se riuscirai a convincere chi ti vuole valutare basandosi sul titolo di studio, che quella valutazione sarà parziale e fallace, buona solo per selezionare personale tecnico”, dall’altro però è chiaro che se non c’è una ricollocazione/ riqualificazione del laureato in lettere (genericamente inteso), i SAPERI espressi dal tuo curriculum universitario saranno sempre considerati “inferiori” rispetto ad altri. Penso che bisogna dimostrare che “siamo altro”, oltre l’etichetta che da troppo tempo si è affibbiata all’UMANISTA.
      Grazie, a presto!

      1. Caro Luciano,
        concordo con quanto hai scritto e sostengo la necessità che la società di questo tempo si accorga dell’importanza degli umanisti e del loro valore di sentinelle che vedono ciò che altri non vedono e si accorgono del pericolo di alcune degenerazioni politiche, culturali ed economiche. Dobbiamo riqualificarci, dobbiamo essere in grado di uscire dal pantano e tornare a splendere proponendo una diversa umanità più viva e partecipe. Come dice Said occorre un ritorno alla disciplina filologica non esclusivamente come studio dei testi ma come prassi di vita e metodo di interpretazione e conoscenza di tutti i fattori e le circostanze del reale. La prima grande e vera rivoluzione però avviene nei nostri cuori. E’ nel cuore, infatti, che si deve riaprire quella sana ferita che ha sete di verità e duole e sanguina di fronte le ingiustizie e le sofferenze del “genere umano perduto”. Poi, è nell’utilizzo intelligente della ragione che nasce il vero umanesimo e il vero umanista. Quest’ultimo, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie informatiche, potrà rimpastarsi con il mondo tornando ad essere “sale della terra” e punto di riferimento per la creazione e la nascita di un “intellettuale collettivo” più cosciente e attento alle nuove sfide umane di questa epoca.
        A presto! 🙂

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.