Chiunque si sia trovato a frequentare gli studi sul Rinascimento e sul Barocco italiano, si sarà imbattuto anche soltanto di passaggio nella sfilza di nomi, spesso bizzarri e fantasiosi, delle tante Accademie disseminate per la penisola. Animosi, Intronati, Infiammati, Sdegnati, Vignaiuoli, Gelati, Malinconici, Schiumati: il foltissimo elenco dei gruppi accademici pervade il territorio italiano riemergendo continuamente dalle biografie e dai testi oggetto delle nostre ricerche. Nonostante la capillarità del fenomeno e la sua conseguente portata nazionale, ci si sarà anche accorti però di come non sia sempre immediato recuperarne specifiche informazioni, a partire persino dagli elenchi di membri affiliati. Continuer la lecture de Le Accademie come Social Network: The Italian Academies 1525-1700
